 | La Pieve di San Giovanni Evangelista a Valdibure sorge su un poggio a dominare la valle della Bure: costruita nel XII secolo, dipendeva dalla piu' antica Pieve di Spannareccio, la quale, spazzata via nel 1130 da una piena della Bure, fu sostituita nei suoi possedimenti proprio dalla Pieve di Montecuccoli (originario nome della chiesa di Valdibure). L’edificio, che si presenta in forma romaniche, molto evidenti nell’abside e nel campanile, e’ situato a lato della strada che unisce Pistoia a Riola, lungo l’antica via di comunicazione fra la Toscana e la Pianura Padana. Conosciuta come Pieve di Montecuccoli, aveva come titolare San Giovanni Battista, ma gia' a partire dal 1541 il patrono divenne San Giovanni Evangelista: cosi' anche il toponimo Montecuccoli, a partire dal XVI secolo, venne sostituto con quello di Valdibure. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di Valdibure ha inizio dal parcheggio dello Stadio di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 30 minuti, dislivello 255 metri. |